Email di contatto:
albologopedisti.SI@tsrm-pstrp.org

CdA della Professione Sanitaria Di Logopedista

Chi è:

II Logopedista è il Professionista Sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione, nella cura e nella riabilitazione delle patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto, del calcolo, della comunicazione, della fluenza, dell’udito, nonché delle funzioni orali e deglutitorie e di tutte le funzioni, comprese quelle cognitive, implicate nella comprensione e nella produzione del linguaggio, in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Che cosa fa:

Il Logopedista, in riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, nell’ambito delle proprie competenze:

  • Elabora, anche in equipe multidisciplinare, il bilancio logopedico, volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del paziente;
  • Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità comunicative e cognitive, utilizzando terapie efficaci di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio, verbale e non verbale;
  • Propone l’adozione di ausili, ne addestra all’uso e ne verifica l’efficacia;
  • Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale;
  • Svolge attività di studio, didattiche e consulenze professionali,
  • Nei servizi sanitari ed in quelli dove si richiedono le sue competenze professionali.

Ambiti lavorativi:

Strutture sanitarie pubbliche: Ospedali e distretti sanitari in diversi ambiti di cura: reparti di riabilitazione, neuroriabilitazione, otorinolaringoiatria, geriatria, medicina, Stroke Unit, neurologia, neurochirurgia, pediatria, terapia intensiva neonatale; servizi di riabilitazione, di neuropsichiatria infantile, di foniatria, di ortodonzia.
Università: il Logopedista è il docente elettivo delle discipline logopediche, nell’ambito della formazione di base ed effettua attività di supervisione, in qualità di tutor, al tirocinio degli studenti logopedisti; svolge inoltre attività di ricerca nell’ambito delle discipline della logopedia ed in ambito interdisciplinare.
Strutture sanitarie private e convenzionate: residenze sanitarie per anziani, case di cura, cliniche private, cooperative sociali, studi associati.
Opera in regime di dipendenza o come libero professionista.

Corso “PILLOLE DI PRIVACY” 11 Aprile 2025 HOTEL SAN MARCO

Aperto a tutti gli iscritti con posti limitati. Il corso si terrà l'11 Aprile dalle 14:30 alle 17:30 PRESSO L'HOTEL SAN MARCO Strada Massetana, 70 Siena...

Orientamento nei Licei

Prosegue l'attività di orientamento nella scuole superiori dell'Ordine TSRM PSTRP di Siena! Questa mattina il nostro Ordine ha presenziato alla giornata di orientamento organizzata dal...

SEDE E CONTATTI

WhatsApp

TASSA ISCRIZIONE 2025

Manuale sulla formazione continua

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

 

 

 

 

WHISTLEBLOWING – SEGNALAZIONE ATTIVITA’ ABUSIVA