Email di contatto:
albotecnicilaboratorio.SI@tsrm-pstrp.org

CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico

Chi è:

II Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico è il Professionista Sanitario che svolge attività di analisi biomediche e biotecnologiche, in particolare di biochimica, di microbiologia e virologia, di farmaco tossicologia, di immunologia, di patologia clinica, di ematologia, di citologia, di istopatologia e citogenetica. È la figura professionale che esegue l’analisi di un campione biologico (sangue, pezzo chirurgico, urine, espettorato, versamenti, etc.) o dell’esperimento in una ricerca scientifica, ed inoltre responsabile della relativa validazione tecnica dell’analisi. È addetto all’utilizzo, manutenzione e controllo di qualità delle varie strumentazioni di laboratorio.

Cosa fa:

  • È responsabile, nelle strutture di laboratorio, delle procedure analitiche e del proprio operato, partecipa alla programmazione e organizzazione del lavoro;
  • Analizza la richiesta del medico inviante, individua la tecnica di analisi più idonea;
  • Effettua gli esami, verifica la corrispondenza delle prestazioni erogate agli indicatori e standard predefiniti, redige il referto;
  • Controlla e verifica il corretto funzionamento delle apparecchiature utilizzate, provvede alla manutenzione ordinaria;
  • Contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca.

Ambiti Lavorativi:

Strutture sanitarie Pubbliche

Ospedali: analisi di sostanze biologiche, tessuti, ecc. per contribuire alla formulazione di diagnosi
Cliniche Laboratori delle Agenzie Regionali della Prevenzione e Protezione dell’ambiente (es. ARPA e Istituto per la zooprofilassi strumentale): analisi di acque, cibo o altre sostanze legate alla salute della popolazione.
Forze dell’Ordine: analisi di sostanze o tessuti, utili alle indagini scientifiche.
Università: attività di ricerca o docenza.

Strutture Sanitarie private e convenzionate

Laboratori di medicina clinica e centri di fecondazione assistita: analisi di sostanze biologiche, tessuti, ecc. per contribuire alla formulazione di diagnosi cliniche.
Industrie private: analisi e il controllo delle sostanze/materie prodotte.
Cliniche veterinarie: analisi di sostanze biologiche, tessuti, ecc. per contribuire alla formulazione di diagnosi cliniche.
Enti privati di prevenzione ambientale e di ricerca: analisi di acque, cibo o altre sostanze legate alla salute della popolazione.

In entrambi i casi svolge il proprio lavoro con autonomia tecnico-professionale, ma collabora con i medici, biologi, veterinari, ricercatori e altre figure professionali che operano in ambito sanitario o ambientale.

Lauree CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Nei giorni 16 e 17 Novembre 2023 si sono tenute le Lauree del CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso le Aule del Polo...

LINEE GUIDA LIBERA PROFESSIONE REGIONE TOSCANA

A tutti gli iscritti, si condivide la Delibera Regionale n.1223 del 23/10/2023 trasmessa alle Aziende Sanitarie della Regione Toscana relativa allo svolgimento della professione...

ELEZIONI COMMISSIONI D’ALBO 16 -17 Dicembre 2023

Consulta il link alla convocazione e regolamento elezioni pubblicato sul sito

Campagna elettorale elezioni CdA

SEDE E CONTATTI

RINNOVO TASSA ISCRIZIONE 2023

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE