Sign in
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Elenchi Speciali
  • Professioni CDA
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Audioprotesista
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
    • CdA della Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
    • CdA della Professione Sanitaria Di Logopedista
    • CdA della Professione Sanitaria Di Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
    • CdA della Professione Sanitaria Di Assistente Sanitario
    • CdA della Professione Sanitaria Di Educatore Professionale
    • CdA della Professione Sanitaria Di Fisioterapista
  • Recapiti e Orari
  • Tassa Iscrizione Annuale
  • Modulistica
  • Amministrazione Trasparente
  • Iscrizione
  • Ricerca Iscritti
  • Rassegna Stampa
  • Formazione e ECM
    • COGEAPS
    • Corsi
    • FAQ
  • PEC
  • Assicurazione
  • News
  • Archivio
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
Logo
Logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Elenchi Speciali
  • Professioni CDA
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Audioprotesista
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
    • CdA della Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
    • CdA della Professione Sanitaria Di Logopedista
    • CdA della Professione Sanitaria Di Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva
    • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
    • CdA della Professione Sanitaria Di Assistente Sanitario
    • CdA della Professione Sanitaria Di Educatore Professionale
    • Professione Sanitaria di Ortottista ed assistente di Oftalmologia
    • Professione Sanitaria di Terapista occupazionale
    • Professione Sanitaria di Podologo
    • Professione Sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica
    • Professione Sanitaria di Tecnico Audiometrista
    • Professione Sanitaria di Dietista
    • Professione Sanitaria di Tecnico Ortopedico
  • Recapiti e Orari
  • Tassa Iscrizione Annuale
  • Modulistica
  • Amministrazione Trasparente
  • Iscrizione
  • Ricerca Iscritti
  • Rassegna Stampa
  • Formazione e ECM
    • COGEAPS
    • Corsi
    • FAQ
  • PEC
  • Assicurazione
  • News
  • Archivio
Home Archivio ISCRIZIONI APERTE! Corso base sull’interpretazione e l’utilizzo delle evidenze scientifiche
  • Archivio
  • Corsi
  • News Generali
  • Professione Sanitaria Di Assistente Sanitario
  • Professione Sanitaria Di Dietista
  • Professione Sanitaria Di Educatore Professionale
  • Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
  • Professione Sanitaria Di Logopedista
  • Professione Sanitaria di Ortottista ed assistente di Oftalmologia
  • Professione Sanitaria di Podologo
  • Professione Sanitaria di Tecnico Audiometrista
  • Professione Sanitaria Di Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • Professione Sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Professione Sanitaria Di Tecnico Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • Professione Sanitaria di Tecnico Ortopedico
  • Professione Sanitaria Di Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva
  • Professione Sanitaria di Terapista occupazionale
  • Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
  • Tecnico Sanitario Di Tecnico Audioprotesista

ISCRIZIONI APERTE! Corso base sull’interpretazione e l’utilizzo delle evidenze scientifiche

By
Admin
-
6 Agosto 2022
0
576
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    L’Ordine TSRM PSTRP propone ai suoi iscritti il ”Corso base sull’interpretazione e l’utilizzo delle evidenze scientifiche” a cura del Prof. Fabio Ferretti (Università degli Studi di Siena).

    Il corso è rivolto a tutti gli iscritti dell’Ordine TSRM PSTRP di Siena.

    TITOLO DEL CORSO: Corso base sull’interpretazione e l’utilizzo delle evidenze scientifiche

     Docente:Prof. Fabio Ferretti

    Introduzione 

    In un contesto sanitario in continua evoluzione nel quale le aspettative degli assistiti crescono parallelamente al moltiplicarsi dei vincoli imposti dalla scarsità delle risorse, la ricerca di strategie assistenziali efficaci ed efficienti rappresenta una delle prospettive di sviluppo indispensabili per assicurare servizi assistenziali di elevata qualità. In questo senso, le evidenze scientifiche rappresentano il supporto indispensabile all’erogazione di un’assistenza appropriata, mettendo a disposizione esperienze che documentano l’efficacia pratica degli interventi. La produzione di evidenze scientifiche, anche nel campo delle professioni sanitarie, è letteralmente esplosa in questi ultimi decenni. Saper accedere a queste informazioni e saperle utilizzare nella pratica clinica rappresenta una competenza strategica per la qualità dell’agire professionale.

    Obiettivi formativi del corso

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le competenze base per poter accedere al patrimonio conoscitivo fornito dalle evidenze scientifiche presenti in letteratura. In particolare, al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di: 

    1. conoscere le caratteristiche fondamentali degli articoli di letteratura in relazione alle tipologie di studi; 

    2. saper costruire un quesito di ricerca; 

    3. saper utilizzare un quesito per la ricerca di letteratura nelle principali banche dati; 

    4. interpretare le evidenze presenti in letteratura e saperne giudicare l’importanza al fine di utilizzarle per l’implementazione di protocolli, procedure, istruzioni operative, ecc… 

    Durata del corso: 

    9 ore divise in tre moduli di didattica frontale + un’attività in autoapprendimento. 

    Modulo 1: elementi di base per l’utilizzo e la comprensione della letteratura scientifica. Durata: 3 ore

    Obiettivo formativo: fornire ai partecipanti gli elementi essenziali per comprendere la struttura di un articolo, saperne giudicare la qualità e saperne interpretare i risultati. 

    Modulo 2: dall’idea al quesito di ricerca. Durata: 3 ore

    Obiettivo formativo: al termine del modulo il partecipante sarà in grado di strutturare un quesito di ricerca per la consultazione delle banche dati di letteratura. 

    Modulo 3: l’utilizzo delle banche dati e la selezione delle evidenze Durata: 3 ore 

    Obiettivo formativo: il modulo ha l’obiettivo di accrescere le competenze nell’utilizzo delle banche dati di letteratura; al termine del modulo i partecipanti saranno in grado di eseguire la selezione di articoli scientifici in relazione a specifici quesiti di ricerca.

    —————————————————————————

    Sarà possibile partecipare al corso nelle date 13- 14- 26 Settembre 2022 (vedi locandina allegata)

    Tutti gli iscritti riceveranno una mail sulla propria casella di posta con il link per l’iscrizione.

    Si pregano gli iscritti di dare massima diffusione dell’evento tra i propri colleghi appartenenti all’Ordine TSRM-PSTRP di Siena.

    Di seguito locandina evento con informazioni e dettagli.

    Corso Ordine Siena-2

    DESCRIZIONE CORSO

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleCIRCOLARE BONUS ECM TRIENNIO 2020/2022
      Next articleDefinizione dei procedimenti per la iscrizione agli albi ed agli elenchi speciali ad esaurimento.
      Admin

      © Ordine Provinciale TSRM PSTRP Siena | WebDesign Tobu Group srl

      Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie

      • Home
      • Chi Siamo
        • Chi Siamo
        • Organigramma
        • Elenchi Speciali
      • Professioni CDA
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Sanitario Di Laboratorio Biomedico
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Audioprotesista
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Di Neurofisiopatologia
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
        • CdA della Professione Sanitaria Di Igienista Dentale
        • CdA della Professione Sanitaria Di Logopedista
        • CdA della Professione Sanitaria Di Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva
        • CdA della Professione Sanitaria Di Tecnico Della Prevenzione Nell’ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
        • CdA della Professione Sanitaria Di Assistente Sanitario
        • CdA della Professione Sanitaria Di Educatore Professionale
        • Professione Sanitaria di Ortottista ed assistente di Oftalmologia
        • Professione Sanitaria di Terapista occupazionale
        • Professione Sanitaria di Podologo
        • Professione Sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica
        • Professione Sanitaria di Tecnico Audiometrista
        • Professione Sanitaria di Dietista
        • Professione Sanitaria di Tecnico Ortopedico
      • Recapiti e Orari
      • Tassa Iscrizione Annuale
      • Modulistica
      • Amministrazione Trasparente
      • Iscrizione
      • Ricerca Iscritti
      • Rassegna Stampa
      • Formazione e ECM
        • COGEAPS
        • Corsi
        • FAQ
      • PEC
      • Assicurazione
      • News
      • Archivio